Logo-3

Perché abbiamo sete dopo aver mangiato la pizza?

Perché dopo aver mangiato la pizza abbiamo sete?

BASTA BERE!

Dopo aver gustato una succulenta pizza, hai mai avvertito una siccità che ti costringe a una caccia all’acqua notturna, rovinando i tuoi sonni?

Beh, potrebbe essere colpa di alcuni ingredienti presenti nella pizza stessa!

Non è tanto l’impasto della pizza ad essere colpevole, poiché di solito contiene una quantità moderata di sale, ma sono gli ingredienti utilizzati per condire la pizza che possono causare sete.

Ad esempio, una pizza margherita con solo pomodoro e mozzarella non dovrebbe causare sete, però spesso molti condimenti sulla pizza sono di bassa qualità e infatti spesso salumi, salsiccia, gorgonzola o pesce come salmone, acciughe e gamberetti, potrebbero farlo.

In ogni caso, la sete è spesso un effetto collaterale della digestione della pizza, che richiede una dose extra di idratazione. Quindi, non temere la siccità post-pizza, ma ricorda di bere abbondante acqua per mantenere il tuo corpo idratato, in pratica, se per quale assurda ragione vi trovate nel sahara e con voi avete solo una pizza, non mangiatela!

La risposta dove la trovo?

Se ti ritrovi sempre con una sete implacabile dopo aver divorato una deliziosa pizza, potrebbe essere colpa di un impasto che ha fatto brutti scherzi. Certo, può succedere quando si cerca di accelerare il processo di lievitazione con troppo lievito. Così, quando lo stomaco si trova faccia a faccia con l’impasto gonfio e i batteri che hanno causato il problema, si legano all’acqua del nostro corpo, causando la sete spasmodica.

Ma non temere, ci sono delle soluzioni per evitare questi inconvenienti. 

In primo luogo, scegli una pizza con condimenti leggeri, evita quelli troppo grassi o con sapori troppo forti. Inoltre, aggiungi verdure ricche di potassio per contrastare gli effetti del sodio, il principale colpevole della sete.

Come prevenire la sete?

È molto semplice, se la notte vuoi avere la certezza di non finire tutte le tue scorte idriche, vieni a gustare le nostre digeribili e leggerissime!  Noi utilizziamo un esclusivo metodo di lievitazione e maturazione dell’impasto di oltre 36 ore.

Ecco la ciliegina sulla pizza: ingredienti pregiati e orgogliosamente Made in Italy! Da Mister Pizza, non troverai mai flebili ingredienti low-cost o acquistati con chincaglieria!

Vieni a prevenire "la SETE"

Scegli uno dei punti di Mister Pizza e prenota ora il tuo tavolo!

Gusti di pizze particolari: un viaggio tra condimenti più strani al mondo

Gusti di pizze particolari: un viaggio tra condimenti più strani al mondo

La pizza e i suoi gusti più strani

Quanti gusti di pizza conosci? La pizza, icona culinaria amata in tutto il mondo, è sempre stata teatro di intense discussioni su quali siano i condimenti accettabili. Mentre l’ananas sulla pizza ha suscitato dibattiti appassionati, ci sono gusti ancor più audaci che sfidano le convenzioni gastronomiche.

In questo affascinante viaggio culinario, esploreremo il mondo dei gusti di pizza più particolari, dove l’ordinario cede il passo alla stravaganza. Preparati a scoprire le combinazioni di sapori più assurde, che trasformano la pizza da comfort food a un’esperienza gastronomica incredibile.

Dall’Asia all’Australia, dal Brasile alla Costa Rica, ogni paese ha la sua interpretazione unica della pizza, arricchendola con ingredienti inusuali e delizie locali. Un’ode all’eccentricità, dove il mondo si riunisce in una sinfonia di sapori che spaziano dall’assurdo al bizzarro.

Esplora con noi il magico mondo dei gusti di pizza particolari, dove ogni fetta è un’avventura culinaria unica.

 

Gusti di pizze giapponesi: maionese, alghe e wasabi?

Il Giappone, celebre per la sua cucina raffinata e creativa, si distingue anche nel mondo delle pizze con combinazioni e gusti davvero particolari; Tokyo non è solo la capitale del Giappone ma anche un paradiso per gli amanti della pizza

Le pizzerie della città offrono una vasta gamma di gusti che sfidano la tradizione italiana con un mix audace di sapori: maionese, alghe marine croccanti, wasabi, gamberetti e il saporito salmone giapponese, si uniscono in un caleidoscopio di gusti che stimolano il palato in modi inaspettati.

Nonostante le preoccupazioni sulla compatibilità di questi ingredienti, la pizza giapponese dimostra che l’arte culinaria non conosce confini. Dalla crosta croccante ai condimenti stravaganti, ogni fetta è un viaggio sensoriale che rende omaggio alla creatività culinaria di Tokyo e conferma che la pizza è davvero un linguaggio universale.

 

Vietnam: la pizza Banh Mi e i suoi ingredienti inusuali

Dalle vibranti strade di Hanoi alle rive tranquille del fiume Mekong, il Vietnam porta la sua ricca tradizione culinaria anche nel mondo delle pizze. Al centro di questa avventura gustativa c’è la straordinaria pizza Banh Mi, una fusione di sapori vietnamiti che vede come protagonista proprio il “Banh Mi”, celebre sandwich vietnamita.

Maiale al curry, cetrioli freschi e carote marinate, tutto su una base di pomodoro e formaggio: la crosta diventa il palcoscenico perfetto per questa combinazione sorprendente di dolce, piccante e croccante.

Questa pizza rappresenta un ponte tra le tradizioni culinarie vietnamite e italiane, dimostrando che la cucina può attraversare confini geografici e culturali. Il Banh Mi sulla pizza è un’ode al multiculturalismo, un invito a lasciarsi trasportare dai sapori esotici che raccontano storie di mercati vivaci e bancarelle di street food.

 

 

Terra dei canguri e di gusti di pizze davvero unici: l’Australia

L’Australia, con la sua vastità e diversità geografica, non solo ospita una fauna unica ma offre anche pizze che riflettono la sua identità culinaria eclettica. Mentre i canguri saltano tra le terre australiane, la pizza Kangaroo fa un ingresso scenografico nelle pizzerie del paese.

La pizza Kangaroo, con la sua carne di canguro come ingrediente principale, è una prova tangibile dell’approccio creativo degli australiani alla gastronomia. La carne di canguro, dal sapore audace e ricca di nutrienti, si sposa con la dolcezza affumicata della salsa barbecue, creando un connubio unico di sapori che potrebbe inizialmente sorprendere, ma che conquista il palato con ogni morso.

Questa pizza è un invito a rompere gli schemi e abbracciare l’inusuale. La Kangaroo Pizza è molto più di una semplice pietanza; è un viaggio attraverso la terra australiana, dove la cucina diventa un’esperienza culturale.

 

Brasile: piselli e mais sulla pizza?

Brasile, la terra della samba, delle spiagge dorate e di una gastronomia che incarna la vivacità della sua cultura. Tra le numerose prelibatezze brasiliane, c’è una particolare pizza che potrebbe andare oltre le tue aspettative: quella con piselli e mais come condimenti principali.

Se stai già storcendo il naso, pensando a piselli e mais su una pizza, in Brasile scoprirai che questa combinazione è considerata una vera delizia ed è molto apprezzata. I brasiliani hanno abbracciato questo insolito mix di condimenti, creando un equilibrio unico tra la dolcezza del mais e la consistenza cremosa dei piselli.

La pizza con piselli e mais diventa così un’espressione del gusto brasiliano, rompendo gli schemi sulla pizza tradizionale. È un invito a lasciarsi trasportare dai sapori audaci e a scoprire una parte della cultura brasiliana attraverso un piatto apparentemente semplice, ma ricco di storia e tradizione.

 

Costa Rica: spiagge, cocco e pizze fuori dall’ordinario

Benvenuti in Costa Rica, il paradiso tropicale che non solo offre spiagge incantevoli e foreste pluviali, ma anche una pizza unica che rispecchia la ricchezza della sua biodiversità: la pizza con il cocco.

Immagina una crosta croccante, arricchita dal dolce sapore del cocco, e sarai trasportato direttamente sulle coste incontaminate della Costa Rica. Questa pizza esotica è il risultato di una combinazione audace di ingredienti locali, che riflettono la generosità della natura costaricana.

La pizza con il cocco non è solo un piatto, ma un invito a vivere la pura bellezza e l’abbondanza della Costa Rica attraverso il gusto. Unendo i sapori tropicali alla cultura italiana e proponendo ancora una volta nuovi gusti di pizze.

 

Conclusioni: gusti di pizze che oltrepassano i confini della tradizione

Dopo aver esplorato le pizze particolari di tutto il mondo, è evidente che la diversità culinaria è ciò che rende questo piatto così affascinante. Ogni paese ha portato la propria interpretazione unica, dimostrando che la pizza è un veicolo per esplorare e celebrare le identità culinarie globali. La diversità nel piatto non solo arricchisce i nostri palati, ma ci connette anche attraverso l’amore condiviso per questo piatto così incredibile.

La pizza, con la sua capacità di adattarsi e trasformarsi, ci insegna che la diversità e la cultura è la vera essenza della gastronomia; se hai sempre considerato la pizza come una delizia tradizionale, questo viaggio attraverso gusti stravaganti dovrebbe averti aperto gli occhi (e il palato) a un mondo di possibilità.

Da Mister Pizza abbiamo sperimentato nuove combinazioni, per abbracciare l’inaspettato e a celebrare la creatività culinaria italiana. Che tu scelga la nostra Pata Negra o la nostra Tartufi, ogni morso sarà una vera e propria avventura attraverso il gusto e la cultura italiana, una storia da raccontare e condividere.

Scopri le nostre pizze "Private Collection"

Scegli uno dei punti di Mister Pizza e prenota ora il tuo tavolo!